Siamo lieti di annunciare che Prenotime, piattaforma di prenotazioni e gestione appuntamenti apprezzata per la sua semplicità d’uso e flessibilità, ha scelto di avvalersi di AI4Call per estendere il proprio servizio al canale telefonico.
Grazie all’integrazione con AI4Call, Prenotime può ora gestire in autonomia anche le richieste di prenotazione o di informazioni ricevute telefonicamente, garantendo ai propri clienti un servizio omnicanale completo e intuitivo.
Perché AI4Call?
- Telefonia “AI-Powered”: AI4Call permette di rispondere alle chiamate con messaggi vocali dinamici (Text-to-Speech) e di riconoscere le richieste del chiamante (ASR/STT).
- Automazione su misura: sviluppato per offrire controlli via API, AI4Call si adatta facilmente alle logiche di Prenotime, senza richiedere complicate modifiche all’infrastruttura telefonica.
- Integrazione semplificata: è possibile configurare un trunk SIP o deviare le chiamate verso il numero AI4Call, consentendo a Prenotime di aggiungere il telefono tra i propri canali di prenotazione senza stravolgere il flusso di lavoro esistente.
Vantaggi per gli utenti di Prenotime
Con l’adozione di AI4Call, le attività che usano Prenotime potranno:
- Offrire prenotazioni 24/7 anche via telefono, accogliendo i clienti con una segreteria vocale intelligente che gestisce orari, disponibilità e richieste specifiche.
- Dare risposte veloci a chi preferisce il contatto telefonico, grazie a un risponditore automatico in grado di fornire informazioni essenziali (orari, servizi, disponibilità).
- Personalizzare il flusso di chiamata in base alle esigenze specifiche dell’attività, mantenendo la coerenza con i servizi già offerti su web e app.
Uno sguardo al futuro
L’integrazione di AI4Call all’interno di Prenotime non rappresenta solo una novità per i clienti esistenti, ma apre anche nuove prospettive di sviluppo:
- Gestione multilingua: l’uso di motori TTS/ASR in più lingue favorisce l’accesso a mercati internazionali.
- Espandibilità: l’architettura di AI4Call rende possibile l’implementazione di funzionalità di intelligenza artificiale avanzate (come chatbot vocali o analisi del sentiment) per potenziare ulteriormente il servizio.
Prenotime, grazie ad AI4Call, consolida così il suo impegno nell’offrire soluzioni sempre più complete e versatili, rendendo la gestione delle prenotazioni semplice e immediata – ora anche per chi preferisce comunicare via telefono. Siamo orgogliosi di questa collaborazione e non vediamo l’ora di supportare ulteriormente la crescita e l’innovazione nel settore delle prenotazioni.