NAT E VOIP: SOLUZIONI APPLICABILI – TURN
Trasversal using Relay NAT permette a un endpoint situato dietro firewall di ricevere traffico SIP sia tramite TCP che UDP
Risolve il problema dei client dietro NAT simmetrico: assegna (o segnala) un indirizzo IP pubblico ed una porta su un server
raggiungibile a livello globale, il quale servirà da relay tra le parti comunicanti
TURN connette i client dietro NAT a un singolo peer: lo scopo è quello di fornire la stessa protezione creata dal nat simmetrico
TURN server agisce come un relay: ogni dato ricevuto viene inoltrato
Anche il flusso audio passa attraverso il server TURN rendendo questa soluzione poco scalabile negli ambienti enterprise.

▸ Diagramma:

NAT E VOIP: SOLUZIONI APPLICABILI – ICE
Interactive Connectivity Establishment è un framework di più protocolli che definisce le modalità di instradamento scegliendo quali tra i protocolli STUN e TURN sia meglio usare per la connessione
ICE permette quindi agli endpoint di scoprire altri peers e stabilirne una connessione
ICE è una soluzione completa ma si basa sempre su approcci client – server
A causa della sua complessità il supporto a ICE è molto limitato