La versione gratuita di FreePBX permette di gestire i fax in ingresso, con consegna a mezzo email.
I principali passaggi sono i seguenti:
- indirizzo mittente dei fax
- utente destinatario fax
- inbound route o altro accesso al fax
- invio mail tramite Postfix
Indirizzo mittente dei fax
Nel menu Settings – Fax Configuration compilare il campo ““, che sarà il mittente delle email che arriveranno agli utenti.

Utente destinatario fax
Sarà necessario spostarsi in Admin – User Management e fare due modifiche sull’utente desiderato.
La prima consiste nell’assegnare al suo profilo un indirizzo email.

La seconda consiste nell’abilitare la funzionalità fax.

inbound route o altro accesso al fax
Ora ci sarà possibile selezionare “Fax recipient” come destinazione dei vari moduli di FreePBX. Le tre configurazioni più diffuse sono:
- inbound route incondizionata, numero dedicato al fax
- riconoscimento automatico, numero utilizzato sia per chiamate voce, sia per ricevere i fax
- selezione numerica dell’IVR
Nel primo caso creiamo una inbound route e la indirizziamo direttamente al Fax Recipient.

Nel secondo caso, attiviamo la funzione “Detect Fax”, e solo in caso di un fax riconosciuto, a mezzo di particolari toni, puntiamo al recipiente fax.

Nel terzo caso, si tratta di aggiungere una selezione al risponditore vocale. Ad esempio, nell’audio viene detto “premere 9 per inviare un fax” e di conseguenza, il fax corrisponde alla scelta 9.

invio mail tramite Postfix
Affinchè il PBX riesca a consegnare le email, è necessario configurare il servizio Postfix, fornendogli uno smartrelay, a cui consegnare i messaggi in uscita.
Riportiamo di seguito le configurazioni base per un server SMTP in ascolto sulla porta 587 con crittografia TLS e autenticazione richiesta.
root@freepbx:~# cat /etc/postfix/main.cf
relayhost = [mail.contoso.com]:587
smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd
smtp_sasl_auth_enable = yes
smtp_sasl_security_options = noanonymous
[root@freepbx ~]# cat /etc/postfix/sasl_passwd
mail.contoso.com mittente@dominio.com:ZUs0RlG9daVOS9ephinl
Il log delle email inviate può essere verificato tramite il comando:
[root@beepbx ~]# cat /var/log/maillog